Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
Maroon 5
26 Aprile 2023

I concerti da non perdere a Firenze

Tutti gli appuntamenti con la grande musica live da segnare in agenda

concerti portano sempre a Firenze grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Per non rischiare di perdere nessuno dei grandi appuntamenti in programma, ecco un ampio promemoria dei concerti a Firenze nel 2023 per programmare l’agenda dei prossimi mesi.

  • FIRENZE ROCKS

Il parco delle Cascine e la Visarno Arena sono al centro della scena musicale e dell'intrattenimento estivo. Gli ospiti giù annunciati sono The Who il 17 giugno e Maroon 5 il 18 giugno.

Maroon 5

  • TIZIANO FERRO

Dopo esser stato a lungo rimandato a causa del Covid, finalmente il 21 giugno Tiziano Ferro porta la sua musica allo Stadio Artemio Franchi per uno spettacolo che si preannuncia incredibile.

Tiziano Ferro

  • LA PRIMA ESTATE

Dal 16 al 25 giugno il Lido di Camaiore ospita La prima estate 2023, il festival che quest'anno ha diversi nomi rappresentativi di più generi musicali, compresi rap e trap. Tra i nomi già annunciati Bon Iver e Kings of Convenience il 16 giugno, Bicep e Dardust il 17, Alt-j e Chet Faker il 23, Jamiroquai e Nu Genea il 24 e Metro Boomin e BigMama il 25 giugno.

Jamiroquai

  • PISTOIA BLUES

Dal 5 al 12 luglio torna la 42esima edizione del Pistoia Blues. Si comincia il 5 luglio con il polistrumentista Xavier Rudd e a seguire il 7 luglio è la volta di Steve Hackett, chitarrista dei Genesis (7 luglio), l'8 luglio arrivano i Baustelle, il 9 luglio è la volta di Wolfmother - Dirty Honey - Ana Popovic. Chiude Damien Rice il 12 luglio.

Baustelle

  • ULTRAVOX FIRENZE

Musica e spettacoli, festival a tema, area sportiva, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini e molto altro, nel cuore del parco delle Cascine, a Firenze, per la stagione 2023 di Ultravox Firenze. Sul palco dell’Anfiteatro delle Cascine in arrivo Kraftwerk (7 luglio), John Cale (13 giugno), Tinariwen (14 giugno), Verdena (28 luglio), Carl Brave (10 luglio), Ernia (14 luglio), Naska (16 giugno), Bresh + Neima Ezza (21 giugno), Nait + Silent Bob (22 giugno), BNKR44 (23 giugno), Rancore (25 giugno), Nobraino (28 giugno), Nitro + Kid Yugi (29 giugno), Dardust (8 settembre), Lucio Corsi (9 settembre).

Anfiteatro delle Cascine

Musart Festival torna anche quest'anno ad animare piazza Santissima Annunziata dal 15 al 26 luglio. La kermesse fiorentina propone un raffinato cartellone di concerti, spettacoli, visite a luoghi d’arte, mostre e proiezioni e inaugura anche quest'anno con Roberto Bolle and Friends. Poi prosegue con Venditti e De Gregori il 17 luglio, il violinista David Garrett il 18 luglio, il 19 luglio arriva Marco Masini e il 20 luglio Drusilla Foer. Il 24 luglio è la volta di Madame mentre il 25 tocca a Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police.

Drusilla al Teatro Manzoni ph. Michela Albert

  • LUCCA SUMMER FESTIVAL

Anche quest’anno tantissimi i nomi e le star che porteranno sul palco del Lucca Summer Festival i loro show dal 29 giugno al 28 luglio. Kiss festeggiano 50 anni di carriera sul palco il 29 giugno, il primo luglio è la volta dei Simply Red, il 6 luglio arriva Bob Dylan, il 12 luglio è la volta dei Sigur Ròs e il 13 dei Placebo. E ancora gli Onerepublic il 16 luglio, Lil Nas X il 20, il 23 The Chemical Brothers, il 28 i Blur, mentre Robbie Williams arriva il 28 luglio.

Bob Dylan

  • MONT'ALFONSO SOTTO LE STELLE

l fascino di secolari roccaforti della Garfagnana sposa la musica, il teatro e la letteratura. Gianni Morandi (2 agosto), Alice canta Battiato (22 agosto), Edoardo Bennato (16 agosto), 40 Fingers (7 agosto), Max Angioni (17 agosto), Roberto Mercadini (29 luglio), Paolo Hendel (25 luglio), Jonathan Canini (10 agosto) e Marco Travaglio (4 agosto) sono solo alcuni protagonisti di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival in programma dal 20 luglio al 22 agosto in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Gianni Morandi (Ph. Virginia Bettoja)

  • ANDREA BOCELLI AL TEATRO DEL SILENZIO

Come ogni anno Andrea Bocelli torna nella bellissima cornice del Teatro del Silenzio tra le colline di Lajatico (Pisa) per due incredibili concerti, il 27 e 29 luglio.

Andrea Bocelli

  • LAZZA

Il 10 settembre la grande musica di Lazza, reduce dal successo del Festival di Sanremo, arriva al Decibel Open Air Festival di Firenze.

Lazza

Potrebbe interessarti

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany