Pitti Fragranze 2022 a Firenze
Dal 16 al 18 settembre la profumeria artistica internazionale torna alla Stazione Leopolda per presentare le ultime novità
L’edizione n.20 di Pitti Fragranze, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, va in scena dal 16 al 18 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze. L’appuntamento che porta a Firenze i nomi di punta del settore e i nasi più prestigiosi, punto di riferimento - per la sua continua attitudine alla ricerca e all'esclusività - per il mercato e gli appassionati di fragranze, e per le ultime tendenze in termini di skincare e benessere, si prepara a un’edizione ricca di novità, debutti, special guest, eventi e talk imperdibili.

The 5 senses issue: tema del salone 2022
“Dopo un tempo sensorialmente difficile – dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – in cui hanno prevalso distanza, distacco, assenza, tornare a sentire in maniera totale, completa, sinergica rappresenta un desiderio, una necessità, una ritrovata opportunità. Questo il messaggio che lanciamo da Fragranze con The 5 senses issue. Perché vivere profondamente un’esperienza, senza isolare un senso, ma ascoltarlo come parte di tutto, come un concerto di informazioni, amplifica la percezione ed emoziona. Finalmente.”

“Per questo stiamo preparando un’edizione concepita come un’esperienza amplificata dei sensi. Dalle novità presentate dalle aziende e dai brand protagonisti – saranno quasi 160 a questa edizione, siano essi i nomi di punta del mondo delle fragranze e del beauty lifestyle, siano i nomi emergenti al debutto – fino a un programma intenso di eventi, ospiti speciali, partecipazioni e talk, in cui si vivono esperienze interattive, si fa il punto sulle tendenze e se ne lanciano di nuove.”

The 5 senses issue ha ispirato una campagna di comunicazione visiva in cu pennellate materiche, consistenti, generose, tracciano petali immaginari, pronti a disintegrarsi per suggerire altro. Un tratto che supera la superficie, diventa sostanza, emana profumi, pigmenti, si lascia quasi toccare. Con riferimenti alle rose ‘informali’ di Sergio Scatizzi, alla policromia dripping di “Cherry Blossom” di Damien Hirst. E nei claim che accompagnano questa edizione, le percezioni volutamente si incrociano, si integrano, si sommano:
Smell my eyes, Hear my skin, Touch my scent, See my lips, Taste my smell.
Dall’incontro di tradizione e innovazione, MANE reinventa la storica tecnica dell'Enfleurage - uno dei più antichi metodi di estrazione, utilizzato per ricavare le fragranze dai petali dei fiori - e offre una nuova gamma di estratti 100% naturali, che saranno i protagonisti di questa edizione di RAW, il format di Pitti Fragranze che dà spazio alle più importanti materie prime del profumo, e fornisce una valida alternativa green alle estrazioni classiche.
Special Guest: Alessandro Gualtieri aka THE NOSE, autore di Nasomatto e Orto Parisi, è lo Special Guest di questa edizione. Per Pitti Fragranze ha progettato IL MURO ALCHEMICO: un'esperienza fisica interattiva che le persone potranno vivere alla Stazione Leopolda nei tre giorni del salone.

RAW by MANE presenta ‘The Rose: Reinventing Iconics’
MANE rinnova la sua presenza a Pitti Fragranze 2022 e per RAW – il format del salone dedicato alle più importanti materie prime del profumo - presenta un viaggio multisensoriale alla ri-scoperta della Rosa. La regina indiscussa della storia della Profumeria si apre a nuovi scenari olfattivi grazie a più di 150 anni di esperienza MANE nella selezione ed estrazione di materie prime naturali. Fonte di ispirazione per pittori e poeti nel corso dei secoli, protagonista nei testi sacri della Cina, dell'antica India e della mitologia greca, la Rosa è sempre stato un forte simbolo di femminilità, passione e bellezza. MANE reinventa questo ingrediente attraverso l’esplorazione di diversi territori in grado di rivelare il miglior profilo olfattivo della materia prima; co-estrazioni sostenibili per sfruttare la combinazione sinergica di ingredienti diversi come alternativa agli estratti più tradizionali; biotecnologie e processi green di up-cycling per accogliere le nuove sfide del naturale. In un susseguirsi di materie prime e creazioni olfattive, la conferenza dal titolo ‘The Rose: Reinventing Iconics’ si terrà venerdì 16 Settembre, alle ore 11.00 alla Stazione Leopolda, e sarà curata da Mehdi Lisi (Global Fine Fragrance President, MANE Group), Melanie Duhamel (Fragrance Division Director, MANE Italy, Spain and Portugal), Cyril Gallardo (Ingredients Director, MANE EMEA), Mathilde Voisin (Ingredients Marketing Manager, MANE EMEA) e Mathieu Nardin (Perfumer, MANE Paris).

Tra gli eventi degli espositori segnaliamo:
La rosa di Taif
Laura Bosetti Tonatto, naso di fama mondiale, cura una speciale presentazione - venerdì 16 settembre alle ore 15.00 - sulla preziosissima rosa di Taif dell’altipiano saudita, la cui fioritura è gelosamente custodita per preservarne la rarità: un racconto pubblico che la creativa dedica al celebre naso Guy Robert nel decennale della morte. Con la partecipazione anche di Beatrice Barni di Rose Barni.
Sergio
A Pitti Fragranze debutta anche “Sergio”, la nuova fragranza della collezione “Les Étoiles” di Laura Bosetti Tonatto, dedicata al danzatore madrileno Sergio Bernal, stella internazionale e interprete di un nuovo originale flamenco, presente al salone per una speciale presentazione e performance, sabato 17 settembre alle ore 15.00.
Nell’Area Talk della Stazione Leopolda, nei giorni di Fragranze sarà proiettato anche "Acqua di rose”, un progetto visual legato al tema di questa edizione e realizzato in esclusiva da Furio Ganz e Alessandro Gori.

PITTI FRAGRANZE n.20
16-18 settembre 2022
Stazione Leopolda
Viale Fratelli Rosselli, Firenze
Orario: 10.00 – 18.00
Ingresso gratuito riservato agli operatori del settore