I migliori ristoranti per gli amanti del tartufo in città
Non c’è autunno senza il più pregiato tra i frutti della terra, monsieur tartufo bianco, ecco i ristoranti top di Firenze dove gustarlo.

The Truffle Experience
Il primo ristorante tematico all’interno dell’albergo più antico d’Italia, NH-Porta Rossa di Firenze, aperto da Savini Tartufi.

Borgo San Jacopo
Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. E qui che si affaccia il Ristorante Borgo San Jacopo (1 stella Michelin), un luogo di cucina unico che offre un'esperienza di alta gastronomia firmata Claudio Mengoni e un panorama memorabile sulla Firenze più meravigliosa

Buca dell'Orafo
A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate.

Buca Lapi
Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana.

Enoteca Pinchiorri
Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin, di Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette.

Ora d’Aria
A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin.

Cestello ristoclub
Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.

Il Palagio - Four Seasons Hotel Firenze
Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, regno dell’Executive Chef Vito Mollica. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino.

Ristorante Le Bistrot - Villa Cora
Il Ristorante Le Bistrot offre una proposta di continua ricerca che presenta soloprodotti di stagionee prevalentemente del territorio, selezionati dall'Executive Chef Alessandro Liberatore.

Winter Garden by Caino - The St. Regis Florence
Caratterizzato da qualità e servizio impeccabili, il Winter Garden by Caino nasce dalla collaborazione tra il The St. Regis Florence e la Chef pluristellata Valeria Piccini. Le sue cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera con musica dal vivo del Giardino d’Inverno, in stile Art Decò. In cucina l'Executive Chef Gentian Shehi

Irene - Hotel Savoy
Affacciato su piazza della Repubblica, è il nuovo concept gastronomico dell’Hotel Savoy. Un salotto del gusto dedicato a tutta la città, con un menu esclusivo a cura del celebre Chef Fulvio Pierangelini.

J.K. Lounge - J.K. Place Firenze
Al J.K. Lounge si può consumare un lunch veloce o intrattenersi per cena in un ambiente che ha tutta la privacy e l’eleganza di una casa: cinque tavoli, in posizione riservata, dove si pranza su una comoda poltrona o vicino al camino.

La Bottega del Buon Caffè
Una stella Michelin. Filosofia del ristorante, servire all’interno di un’atmosfera stimolante e rilassante piatti gustosi e ben presentati, prodotti con i migliori ingredienti a km 0.

Locale
Dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei.

Osteria delle Tre Panche
Il biglietto da visita recita così: “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”. Presente a Firenze, in zona Campo Marte, dal 1986 con una cucina tipica toscana i cui cult sono le specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo.