Le pizze più buone di Firenze
Non solo vi diciamo le migliori pizzerie in città, ma anche cosa ordinare!
Uno dei piatti più amati al mondo, che a Firenze trova i suoi templi, proposta nella sua tradizionale veste napoletana, con i suoi bordi alti e soffici, oppure sottile e croccate, ma tutte con un comune denominatore: ricerca degli ingredienti e alta digeribilità. Ecco a voi la nostra top list!
Starita a Materdei
Via S. Gallo, 2r
ph. +39 055 2381179
Le pizze di Antonio Starita, gli arancini, le frittatine di pasta e fiori fritti, e le famose corna di Maradona. La storia di Starita inizia nel 1901, nel quartiere Materdei di Napoli, come cantina, aperta da Alfonso Starita e arriva fino ai giorni nostri. Qui sono la tradizione e la convivialità a farla da padrone, e con orgoglio si punta a rispettare l’utilizzo delle materie prime e una tecnica secolare. Quello di Firenze è il quinto punto vendita dopo Napoli, New York aperto nel 2012, Milano nel 2016 e Torino nel 2018. Da non perdere la marinara, la porta a porta (con un doppio ripieno, in una parte ricotta, nell’altra i friarielli, bocconcini di bufala, pomodorini del piennolo, pecorino romano e olio extravergine di oliva), la pizza fritta e il calzone classico.

Pizzeria Giovanni Santarpia
Via Senese, 155r
ph. +39 055 933 8245
Un nome, una garanzia in fatto di pizza quello di Giovanni Santarpia, maestro della pizza napoletana. In menu ci sono i classici come la Margherita e la Marinara, ma anche le loro varianti “color oro” grazie all’impiego di pomodorini gialli del Piennolo. Naturalmente non posso mancare le proposte partenopee come salsiccia e friarelli o il panuozzo, oltre a proposte più ricercate. Non manca la versione gluten-free. Il nostro consiglio: la pizza fritta con il lampredotto.

Giotto pizzeria bistrot
Via Francesco Veracini, 22/d
ph: +39 055 332332
Via Panzani, 57 - Piazza di Santa Maria Novella, 24r
ph. +39 055212287
Giotto è un vero place to be per gli amanti per la pizza napoletana. A Firenze dal 2016 in zona Novoli, e più recentemente anche in Piazza Santa Maria Novella, qui si mangia un’ottima pizza napoletana ma moderna, un prodotto ottimamente lievitato, perfettamente cotto e le farciture sono di eccellente livello qualitativo. La firma Marco Manzi, pizzaiolo-star di questo tempio partenopeo in città. I fondamentali, margherita e marinara, sono tra i migliori in città e molto buoni i fritti. Da non perdere la pizza Giotto con pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, provola di bufala DOP, funghi porcini, scaglie di provolone del monaco DOP, basilico, olio extravergine d' oliva Fontana Lupo

Tiratissima
Viale Giovanni Amendola 14/22r
ph. +39 055 8892741
Qui è tutto 'issimo', dall'antipastissimo per minimo due persone (con prosciutto crudo Falorni, Carpaccio di manzo marinato, mortadella, crema di formaggio e tartufo savini, fegatini) alle focaccissime, fino ad arrivare alle pizze, disponibili classiche, bianche, speciali e anche senza glutine. La parola d'ordine è la condivisione, e per le pizze realizzate per almeno 10 persone suona anche un gong d'eccezione!

Berberè San Frediano
Piazza dei Nerli, 1 · ph: +39 055 238 2946
Berberè Santa Croce
Via dei Benci, 7 · ph: +39 055 399 4589
Con i suoi regni Berberè significa pizza buona e digeribile. Gli ingredienti segreti? Una pizza che arriva, già tagliata in 8 spicchi, conditi uno per uno, in modo da stimolare la condivisione tipica di questo piatto. L'impasto è realizzato solo con lievito madre vivo, tempi lievitazione molto lunghi (da 24 a 48 ore) e farine semintegrali bio, oltre a enkir, farro e farina Senatore Cappelli. Qui nessun abbinamento è scontato, da provare la Calabrese o le semplici margherite e marinare con ingredienti dalla qualità che si sente al primo boccone!

Pizzeria Antica Porta
Via Senese, 23
ph. +39 055 220527
Qui la pizza nasce da una formula di farine macinate a Pietra e germe di grano, impastate con lievito madre, che permettono una maggiore digeribilità e leggerezza. Oltre 50 tipi di pizze, gustose focacce e calzoni farciti. La pizzeria Antica Porta offre una tradizionale pizza cotta nel forno a legna con un'ampia scelta di ingredienti, perfetta sia per chi predilige la pizza fine che quella più alta. L'ambiente è accogliente e tranquillo con i colori e l'allegria tipica del mondo toscano.

Don Fefè
Lungarno Colombo, 8r
ph. +39 055 6143084
L’unione tra Campania e Toscana creano nel menu di Don Fefè un connubio perfetto che permette di spaziare da piatti a base di Pesce a Carni salumi Formaggi e Latticini, ma un posto d’eccellenza è riservato alla Pizza Napoletana. La pizza Don Fefè è il simbolo del locale e si caratterizza per i 250 grammi di bufala a fette: decisamente per chi ama i latticini. In generale la mozzarella, molisana, è davvero la regina in ogni pizza e si sposa con molti prodotti slow food. Con il piennolo, con i porcini, con il tartufo nero toscano, ogni settimana c’è una novità proposta dal pizzaiolo. Basta lanciare un occhio alla lavagna del locale per approfittare delle offerte del giorno.

La pizzeria Sud
Piazza del Mercato Centrale, 3
ph: +39 055 239 9798
Margherita, Napoli e Marinara, ovviamente. Poi Cilentana, Genovese. Capri e Montanara. E per i più golosi, pizza fritta. La pizzeria Sud all'interno del Mercato Centrale è una tappa fissa per gli amanti dell’impasto napoletano. La lievitazione non è mai inferiore a 36 ore ed è costituito per il 72% di acqua, l’alta idratazione conferisce maggiore leggerezza e digeribilità. Leggera da mangiare, buona da gustare.

Largo 9
Largo Pietro Annigoni, 9/C
ph. +39 055 245829
Un’esperienza di gusto a 360° che unisce pizzeria contemporanea e cocktail bar in un’atmosfera nuova ed elegante, molto urban chic. A Largo 9 proverete che cosa vuol dire amare la pizza, dalla ricerca dei lieviti fino alla sublimazione della pizza al vapore, uno dei piatti top di Largo9, ispirata alle tecniche di panificazione asiatica e al pane/focaccia cinese. Curiosità e Sperimentazione sono invece i principi che ispirano i cocktail di Largo9, per stupirvi ed emozionarvi. Non mancheranno i grandi classici, ma anche gli insoliti, per un vero viaggio nel mondo degli spirits.

Caffè Italiano
Via Isola delle Stinche, 11/13r
ph. +39 055 289080
Napoli, Margherita o Marinara. Solo queste 3 pizze da gustare in un palazzo trecentesco, a metà strada tra Santa Croce e Santa Maria del Fiore, con una raffinata selezione di vini da abbinarci.

Il Vecchio e il Mare
Via Vincenzo Gioberti, 61N
ph. +39 055 669575
È il grande tempio della pizza e non solo di Mario Cipriano, che insieme a Pasquale Naccari danno vita a un impero dedicato alla pizza e non solo. Qui protagonista un'ottima pizza, anche gluten-free! Ultima novità sono le innovativa linea di farine firmata Molino Gatti Italia e Mario Cipriano: farine di grano 100% italiano create da un pizzaiolo per i pizzaioli. Tra le pizze cult la Napoli con capperi di Pantelleria, alici di Cetara e origano di Pantelleria a fine cottura, la Grigio Casentino, fatta con fiordilatte, stracciatella e datterino giallo vesuviano e poi la 3Ella, con Mortadella di Prato presidio slow food.
