Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
Le Tre Panche - tagliolini al tartufo

text Martina Olivieri
photo cover: Osteria delle tre panche

3 Novembre 2022

Dove mangiare il tartufo a Firenze

Il re del bosco torna protagonista in tavola: i migliori ristoranti dove assaggiarlo in città

È arrivato quel periodo dell'anno in cui a Firenze torna ad essere protagonista della tavola il tartufo. I profumi e i sapori del bosco entrano a far parte dei piatti di punta di molti ristoranti della città. Dall'uovo ai tagliolini, passando per la battuta di fassona fino ad arrivare a menù pensati proprio a tema, nessuno riesce a resistere al re del bosco.

Da sempre la fiera più importante per assaporare il tartufo è quella di Alba, ma in Toscana non manca il tradizionale appuntamento a San Miniato che si rinnova anche quest'anno.

Ma la bontà del tartufo di San Miniato la ritroviamo anche in città, al Mercato Centrale da Il Tartufo di Luciano Savini. Una passione ereditata dal padre Zelindo, insieme alla capacità di trovare ed estrarre delicatamente dalla terra i preziosi funghi. La bottega si riconosce a naso: oltre alle più classiche delle ricette che prevedono l’utilizzo del tartufo – tra tutti, i tagliolini all’uovo –, sono tanti gli abbinamenti profumati e gustosi e sono tanti anche i prodotti da portare a casa, per far arrivare quell’aroma tanto prezioso su tutte le tavole.

Il Tartufo di Luciano Savini

Per chi invece vuole assaggiarlo al ristorante, ecco gli indirizzi da non perdere per un'esperienza di gusto indimenticabile.

The St. Regis Florence - Winter Garden
Piazza Ognissanti, 1

Winter Garden, luogo d'elezione per ospitalità e gastronomia all'interno dell'hotel The St. Regis Florence, presenta una ricca selezione di piatti al tartufo nel menù della sera. Dalla tartare di manzo, zabaione salato al tartufo, giardiniera di frutta e verdura, alla fettuccina 40 tuorli alle erbe, ragù bianco di cortile e tartufo, fino ad arrivare alla guancetta di vitella, sedano rapa, tartufo.

Winter Garden Restaurant & Bar


SE·STO on Arno Rooftop Bar
Piazza Ognissanti, 3

Rooftop Bar & Restaurant del Westin Excelsior Florence, è famoso, oltre che per l’ottima cucina, per la sua vista mozzafiato su tutta Firenze. È qui che si può venire per assaggiare diversi piatti a base di tartufo presenti nel menù di cena: le tagliatelle fatte in casa, arrosto di coniglio toscano al rosmarino e tartufo di stagione, il petto di faraona nostrale arrosto, indivia in crema e brasata, tartufo nero. 

Se-Sto on Arno

Osteria delle Tre Panche - Hotel Hermitage
Vicolo Marzio, 1
ph. +39 055 583724

Dopo l’esperienza della storica Osteria delle Tre Panche di Via Pacinotti a Firenze, hanno aperto un secondo ristorante presso le sale e il terrazzo panoramico dell’Hotel Hermitage che domina sui tetti di Firenze. Qui preparatevi per un meraviglioso viaggio culinario al sapore di tartufo e un'incredibile esperienza di gusto che difficilmente dimenticherete.

Tartare al tartufo dell'Osteria delle Tre Panche

Borgo San Jacopo
Borgo San Jacopo, 62/r
ph. +39 055 281661

Proprio sulle rive dell'Arno, il Borgo San Jacopo, premiato con una stella Michelin, è il luogo ideale per un'esperienza culinaria raffinata. Tra i piatti imperdibili del percorso di degustazione autunnale ideato dell'executive chef Claudio Mengoni figura la Zuppa di funghi porcini, finferli e trobette con ricotta di bufala e tartufo nero e la classica Battuta di Fassona con senape, ravanelli e tartufo nero.

Battuta di Fassona con senape rustica, zafferano e tartufo nero a Borgo San jacopo

Cibrèo Ristorante presso Helvetia & Bristol
Via de' Vecchietti, 5
ph. +39 055 2665651

L’iconico Cibrèo recentemente aperto nello storico Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione ha pensato ad un menù speciale in cui i piatti sono ordinabili sia singolarmente che come menù gastronomico completo. Tra i piatti assolutamente da assaggiare troviamo Battuta al Coltello all’Olio E.V.O. e Sale di Mothia servita con un Piccolo Tuorlo di Uovo Biologico, Acciughe, Rafano, Capperi, la Nostra Senape in Grani e Tartufo Bianco; Uovo Affrittellato con Tartufo Bianco; Tagliolino Rubato, il famoso tagliolino con cacio e burro arricchito da scaglie di tartufo bianco. E ancora Filetto di Fassona, Salsa al Pepe, Purè di Patate e Tartufo Bianco; Il Mare in Tavola con Tartufo Bianco, un piatto che è una vera sorpresa per il palato, e infine Zabaione, Gelato alla Nocciola e Tartufo Bianco, un abbinamento caldo, intenso e molto aromatico.

Cibrèo Ristorante - Sala & Cocktail Bar

Cibreo Ristorante
Via del Verrocchio, 8r
ph. + 39 055 2341100

Il tartufo bianco, rigorosamente italiano e molto profumato, è arrivato anche al Cibreo. I piatti possono essere scelti sia à la carte sia con menu degustazione completo. Possiamo trovare il Bicchiere di Manzo con Radicchio Trevigiano Tardivo al Vino Rosso e Tartufo Bianco ma anche il Tagliolino Cacio e Burro con Tartufo Bianco al Cibrèo Caffè.

Cibreo

Buca dell’Orafo
Via dei Girolami, 28/r
ph. +39 055 213619

Una delle buche storiche della città, con una dozzina di tavoli affollati ogni sera da americani e locali che, fin dalla sua apertura nel 1945, richiedono le sue specialità, tra cui nel periodo autunnale tagliolini e uova al tartufo.

Buca dell'Orafo

Irene Bistrò - Hotel Savoy Florence
Piazza della Repubblica, 7
ph. +39 055 2735891

Con l'inizio della tanto attesa stagione del tartufo arriva un menù speciale al ristorante Irene dell'Hotel Savoy, che celebra e mostra una squisita varietà di tartufi sotto la guida dello Chef Fulvio Pierangelini, gran supervisore di tutti i ristoranti degli hotel Rocco Forte, che da novembre a dicembre propone uno speciale menù al tartufo.

Menù al tartufo da Irene

Ora d’Aria
Via Dei Georgofili, 11/r
ph. + 39 055 2001699

Un ambiente elegante e formale, dove l'attenzione ai dettagli è immediatamente evidente nell'arredamento curato in maniera eccellente. L'atmosfera di Ora D'aria riflette il credo dello chef Stabile, colonna di Ora d'Aria e dell'alta cucina fiorentina: squisita eleganza in una cucina di qualità in una cucina di grande qualità, in cui non mancano mai piatti a base di tartufo di stagione.

Ora d’Aria

Cestello Ristoclub
Piazza di Cestello, 8
ph. +39 055 264536

Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, Cestello Ristoclub è un eccellente ristorante di pesce a Firenze. Per omaggiare il re del bosco quest'anno propongono una deliziosa Capasanta, Seppia, Topinambur e Tartufo. Una prelibatezza che arricchisce un menù già raffinato ed elegante. C'è anche la possibilità di fare altri piatti a base di tartufo, dagli antipasti ai dolci.

Cestello Ristoclub

Potrebbe interessarti

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany