Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
Colapesce e Dimartino
27 Luglio 2020

Gli spettacoli da non perdere questa estate in Toscana

Musica e teatro. Ecco tutto quello che c’è da sapere

FIRENZE

Confermati gli spettacoli dell'Estate Fiesolana, nella suggestiva cornice del Teatro Romano. Tra gli imperdibili: L’amore segreto di Ofelia con Chiara Francini il 4 agosto; il nuovo spettaconcerto di Gio Evan il 31 agosto, Alessandro Benvenuti in Panico ma Rosa il 7 settembre; Andrea Bosca nello spettacolo La luna e i falò il 9 settembre. E, per i concerti, sempre a settembre: Colapesce e Dimartino, due dei migliori cantautori della nuova generazione, finalmente insieme per un disco di inediti realizzato interamente a quattro mani, sabato 12, Davide Boosta Dileo, per una "passeggiata" lungo i sentieri meno battuti della musica contemporanea del '900, le pietre miliari del suo repertorio pianistico e pezzi in anteprima del nuovo disco, martedì 15, e la suggestiva e originale musica di Lucio Corsi, mercoledì 16.

Gio Evan

L’attività artistica del Maggio Musicale Fiorentino riprende solennemente avvio il 30 e 31 agosto 2020 con due importanti e significative esecuzioni (in ricordo delle vittime della pandemia) della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze con un cast di voci formidabili. Il sipario operistico al Teatro del Maggio si alza poi il 7 settembre con Rinaldo di Händel, diretto dal toscano Federico Maria Sardelli (altre recite 9, 10 e 13 settembre). Si prosegue il 22 settembre con La Rondine di Puccini (repliche il 25, 27 e 29 settembre) e altri spettacoli fino ai primi di aprile.

Federico Maria Sardelli

TOSCANA

Per Mont'Alfonso sotto le stelle, nella Fortezza del piccolo borgo a Castelnuovo di Garfagnana (provincia di Lucca), ci sarà Neri Marcorè con Le mie canzoni altrui, il 3 agosto; Max Gazzè il 7 agosto, mentre dopo il sold out della data del 13 agosto Francesco Gabbani, raddoppia e programma un concerto anche per il 14.

Max Gazzè

Il Festival Puccini 2020 di Torre del Lago celebra il suo genius loci con un’edizione speciale, la numero 66: Tosca dal 6 al 14 agosto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, diretta da Alberto Veronesi e Madama Butterfly di Giacomo Puccini, diretta da Enrico Calesso, sempre al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini dall’8 al 21 agosto.

Al Teatro la Versiliana di Pietrasanta: Michela Andreozzi dà il suo personale omaggio alle icone degli anni '70, da Franca Valeri a Gabriella Ferri, con A letto dopo il Carosello, il 2 agosto, il grande ritorno di Claudio Bisio insieme a Gigio Alberti sarà invece sabato 8 agosto con Ma tu sei felice?. In programma anche Sì, Viaggiare – la storia, un tributo a Lucio Battisti, il 17 agosto, e uno a Pino Daniele, il 30 agosto, mentre la partecipazione della toscana Chiara Francini sarà sempre in L’amore segreto di Ofelia di Steven Berkoff, in programma venerdì 21 agosto.

Gigio Alberti e Claudio Bisio

Non mancherà neanche la quattordicesima edizione di Pietrasanta in concerto, nel Chiostro Sant'Agostino de La Versiliana: 31 luglio Tango Gran Tour; 1 agosto Da Parigi, il virtuosismo del clarinettista Pierre Génisson con Michael Guttman al violino, Jing Zhao al violoncello e i solisti dell’Orchestra da Camera di Bruxelles e il 2 agosto Andrea Griminelli & friends.

Dal 30 luglio al 2 agosto, 4 serate di Jazz & Wine a Montalcino con un gran finale affidato a Rosalia de Souza.    

Nell'intimo anfiteatro all’aperto di Villa Bertelli, perla di Forte dei Marmi, in agosto largo ai concerti: il maestro Uto Ughi accompagnato al pianoforte da Bruno Canino sabato 8, Giovanni Allevi, enfant terrible della Musica Classica Contemporanea, mercoledì 12, Ornella Vanoni il 14, seguita dalla PFM domenica 16, Roby Facchinetti il 17, The legend of Morricone, omaggio al grande compositore recentemente scomparso, il 19, Massimo Ranieri, giovedì 20, Nek, sul palco in una versione acustica con solo chitarra e voce, il 21 agosto e Marco Masini il 22.

Nek

Potrebbe interessarti

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany