Le migliori gastronomie di Firenze
Dove acquistare prodotti eccellenti per imbandire un pranzo delle feste da sogno
La cucina toscana è un must in tutto il mondo e a Firenze ci sono dei veri templi del gusto, piccole e grandi gastronomie, dove acquistare salumi e formaggi di ogni tipo, pasta fresca, pane e ottime bottiglie di vino.
Oggi vi accompagniamo per mano dentro le migliori gastronomie di Firenze per scoprire insieme a voi le specialità che potranno rendere i vostri pranzi e le vostre cene delle festività natalizie una vera sorpresa a effetto wow!
Gastronomia Boschetti
Borgo Ognissanti, 121
ph. +39 055 213078
Un luogo accogliente, a conduzione familiare, dove si possono acquistare al banco le migliori specialità toscane. Piatto Cult: l'insalata russa. Must: il pollo in galantina, i voulevant con funghi o gamberetti, la lingua salmistrata, il delicato impasto per crostini toscani, la mostarda e la salsa verde, oltre ai tortellini e ravioli freschi fatti a mano.
C.BIO
interno Mercato di Sant'Ambrogio
ph. +39 055 247 9271
"Cibo Buono Italiano Onesto". È lo spaccio alimentare biologico in via della Mattonaia creato dallo storico chef fiorentino Fabio Picchi. Una vera garanzia che spazia da prodotti freschi a vere chicche gastronomiche assolutamente biologiche e ricercate, provenienti da tutta Italia. Cult: patè del Cibrèo. Must: tortellini fatti a mano, lasagne ferraresi, tortelloni con ricotti e spinaci, stracotto alla fiorentina, coniglio alla siciliana, cuore di bistecca marinato nella sua salsa, filetto o hamburger in salsa elegante, involtini di manzo con carciofi e scorza di limone, carciofi al tegame, puré, gnocchi di semolino.
Dolce Emporio
Borgo S. Frediano, 128r
ph. +39 055 3897066
È una delle botteghe più ricche di storia di Firenze, riaperta come boutique del gusto dallo chef Fabio Barbaglini. Qui la specialità sono le scatole di di Fuà, il foie gras della linea Fiori di Spezie firmata dallo stesso Barbaglini. Consigliamo per le feste due specialità: al torchon di fegato d’anatra al naturale, marinato con Marsala e una particolare composizione di spezie, e il foie gras con fragoline in mostarda e pepe rosa o quello con mandarino candito e pepe di Timut.

Gastronomia Enoteca Galanti
Piazza della Libertà, 31r
ph. +39 055 490359
Dal 1960 la Gastronomia Galanti è sinonimo di alta gastronomia e affonda le sue preziose radici nella cucina tradizionale contadina. Piatto Cult: le galantine di pollo fatte a mano con una selezione accurata di ingredienti tra cui lingua salmistrata, pistacchi, parmigiano e uova. Must: salse ai fegatini o di pesce per crostini, aspic al salmone, cannelloni ricotta e spinaci con pomodorini, crespelle alla fiorentina, pesce spada in crosta di porri e pepe rosa, galantina di pollo classica o tartufo, arista all’arancia oltre a moltissimi tipi di contorni assortiti.
Gastronomia Omero
Via del Pian dei Giullari, 47
ph. +39 055 220053
Non solo trattoria ma anche eccellente trattoria. Piatto Cult: Penna strascicata Omero con ragù di manzo e un tocco di panna. Must: la pasta e ceci, la ribollita, le pappardella all’anatra, il cinghiale in umido.
La Botteghina Dell'Augusta
interno Mercato di Sant’Ambrogio
ph. +39 055 234 6667
Prodotti di tutta Italia di alta qualità, in particolare toscani e calabresi. Cult: tortellini, ravioli ripieni di bufala e funghi porcini o pecorino e pepe. Must: tortellini per il brodo, ravioli ripieni di ricotta spinaci, ripieni di zucca, pecorini e affettati.
Alimentari Perini
interno Mercato Centrale
ph. +39 055 2398306
Gastronomia specialità in prosciutto: oltre 600 in mostra, una sessantina aperti, una dozzina di qualità disponibili. Cult: patè di campagna a base di fegato di vitella con vini pregiati in cottura, presentato con o senza gelatina. Must: dal pollo in galantina a vari tipi di patè per crostini, molte varianti dell'aspic, tartufi, formaggi.

Deli 1891 Firenze
Piazzale di Porta Romana, 1r
ph. +39 055 221074
Una toscanità non scontata da Deli 1891. Cult: parmigiana di melanzane e lasagne con sfoglia fatta in casa e ragù carne di manzo proventiente dall’azienda agricola dei proprietari. Must: polpette di carne, verdure di produzione interna, pasta fresca proveninente dal loro pastificio interno.
