Tutti i festival da non perdere ad agosto in Toscana
Elisa, Sangiovanni, Drusilla Foer, Giorgio Panariello: scopri tutti i nomi per un'estate di musica e spettacolo in Toscana
Quest'estate ha segnato il grande ritorno della musica live. Firenze e la Toscana hanno visto alternarsi in queste settimane tantissimi festival che hanno riportati sui palchi più belli della nostra regione nomi internazionali e star italiane.
Anche agosto si preannuncia ricco di spettacoli e festival da non perdere, scopriamo quali e dove insieme!
43° FESTIVAL DE LA VERSILIANA
Con un cast di oltre 40 artisti tra i più affermati del musical e del teatro italiano, tra cui spiccano Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz e Sabrina Marciano e l’Orchestra dal vivo, il pubblico potrà scatenarsi, cantare e divertirsi. Leggerezza ed eleganza anche con la campionessa di incassi Drusilla Foer che torna acclamatissima in Versiliana, con il suo Eleganzissima Estate il 6 agosto. Serate da ridere con i Legnanesi in scena con Canta e Ridi insieme all'Orchestra di Matteo Bensi (8 agosto), con il grande show di Giorgio Panariello in La favola mia il 14 agosto e con la comicità di Maurizio Battista in Tutti contro tutti ( 24 agosto). Segnaliamo martedì 16 agosto, il concerto degli Achtung Babies, tribute band degli U2 più famosa al mondo, con migliaia di concerti all’attivo in 22 anni d’esperienza e un tour Europeo che li ha portati in Olanda, Spagna, Turchia, Irlanda, Svizzera, Belgio e Francia. Lunedì 22 agosto il sipario della Versiliana si alzerà invece per far rivivere la favola di Freddie Mercury e dei Queen con i Queenmania, il tributo più acclamato in Europa alla band inglese.

FESTIVAL MONT’ALFONSO SOTTO LE STELLE IN GARFAGNANA
Fino al 21 agosto nel cuore della Garfagnana si alternano musica, teatro e spettacoli in antiche fortezze e nei parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano, ma anche escursioni, visite guidate e delizie da gustare. Tra gli ospiti giovedì 4 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana Stefano Massini rende omaggio a Giorgio Gaber con lo spettacolo Quando sarò capace di amare. Venerdì 5 agosto arriva Aka7even. Venerdì 12 agosto tutta la comicità di Giorgio Panariello alla Fortezza di Mont’alfonso con La favola mia. Lunedì 15 agosto alle ore 4.45 il pianista Danilo Rea. Gloria Forever è il progetto live che giovedì 18 agosto porta Umberto Tozzi alla Fortezza di Mont’alfonso nell’anno delle sue 70 primavere. Chiude domenica 21 agosto il Concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta.

FOLLONICA SUMMER NIGHTS
Fino al 20 agosto un ricco calendario di appuntamenti con alcuni tra i più amati artisti italiani anima le notti di Follonica. L’appuntamento si conferma al Parco Centrale dove giovedì 4 agosto arriva Sangiovanni con il suo Cadere Volare Live, il 9 agosto fa tappa il tour di Ghali Estate Tour, mercoledì 17 agosto è la volta di Rkomi con il suo Insuperabile Summer Tour, il 18 agosto l’amatissimo Grease il Musical e sabato 19 agosto Jonathan Canini con Cappuccetto Rozzo.

CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice di Castello Pasquini tornano i concerti degli artisti tra i più amati dal pubblico italiano. Il calendario degli appuntamenti vede tra gli ospiti il 5 agosto Sangiovanni, 9 agosto Ernia, l’11 agosto Bresh, il 13 agosto Riunione di Famiglia con Ricciarelli, Paganini e Insegno, il 14 agosto Andrea Pucci, il 17 agosto Grease il Musical, il 25 agosto Elisa.

FESTIVAL PUCCINI DI TORRE DEL LAGO
Nel mese di agosto proseguono le repliche e i debutti delle opere liriche di Giacomo Puccini al Festival Puccini di Torre del Lago: Madama Butterfly il 6, Tosca il 13 e il 26, Turandot il 12 e 20, La Rondine il 19 e 27. Sempre all’interno del Festival Puccini il 25, all’Auditorium Enrico Caruso, debutta in data unica, l’opera di Bruno Maderna, Satyricon con l’Ensemble Auditorium Parco della musica di Roma.
SUMMER KNIGHTS 2022 A PISA
Ariete, Achille Lauro, Francesco Gabbani ed Elisa sono i protagonisti della terza edizione di Summer Knights 2022, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa. Il Festival si terrà dall’8 al 17 settembre, in piazza dei Cavalieri. Il primo appuntamento è l’8 settembre con Ariete, il 12 il palco sarà di Achille Lauro, il 13 settembre tocca a Francesco Gabbani mentre il 17 chiude la rassegna Elisa.

BARGAJAZZ FESTIVAL 2022
Il Festival/concorso giunto alla XXXIII edizione, presenta un cartellone di concerti importanti. Ospite d'onore per questa edizione il sassofonista inglese John Surman, che sarà a Barga il 26 e 27 agosto e suonerà con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja. Tre concerti saranno realizzati in collaborazione con il comune di Coreglia Antelminelli il 31 agosto Magicabola Brass Band a Tereglio, il 5 agosto Note Noire Quartet alla limonaia del forte a Coreglia e il 12 agosto il progetto Hermetico con Federica Gennai a Ghivizzano. A Barga primo concerto l'8 di agosto con il trombettista americano Jason Palmer e gli allievi di Siena Jazz University, mentre il 14 di agosto in collaborazione con la Proloco si terrà una passeggiata/concerto alle antiche cave del diaspro con il gruppo Free Horns. Dal 17 al 27 agosto gli spettacoli si terranno presso la suggestiva cornice dei Giardini di Villa Moorings a Barga. Tanti i nomi in cartellone conosciuti come Pietro Tonolo, Dario Deidda, Mag Collective, Bebo Ferra, Mario Raja, Jorge Rossy, Dimitri Grechi Espinoza, Ferdinando Romano, Helga Plankensteiner, Francesco Bearzatti, Roberto Cecchetto, Filippo Vignato.

JOVA BEACH PARTY A VIAREGGIO
Torna in Toscana anche il Jova Beach Party con due date a Viareggio il 2 e 3 settembre al Muraglione in Darsena.

BEAT FESTIVAL A EMPOLI
Dal 24 al 28 agosto torna a Empoli il Beat Festival, sul palco quest’anno: Ditonellapiaga, Tananai, Chiello, Massimo Pericolo e Madman.
SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO
L'estate pratese si anima con la musica del rapper Gemitaiz il 27 agosto, Margherita Vicario il 28 agosto, gli Wolfmother/Hardcoresuperstar il 29 agosto, Valerio Lundini e i Vazzanikki il 30 agosto, il 2 settembre arriva Sangiovanni e il 4 settembre Achille Lauro.

DECIBEL OPEN AIR A FIRENZE
Il 10 e l’11 settembre 2022 (da mezzogiorno a mezzanotte) al Parco delle Cascine di Firenze arriva uno dei festival più attesi per gli appassionati della musica elettronica. Gli artisti, italiani e internazionali, saranno oltre 40. Tra gli eventi da non perdere i live di Paul Kalkbrenner, Caribou, Cosmo, Reinier Zonneveld e Vitalic e i dj set di Amelie Lens, Fisher, MACE, Marco Carola, Michael Bibi, Nina Kraviz, Peggy Gou e Richie Hawtin.

FIRENZE JAZZ FESTIVAL
Forte della sua natura policentrica ed inclusiva, volta a portare il meglio della musica jazz nelle vie, nelle piazze e in alcune delle più belle location di Oltrarno e non solo, dall'8 al 18 settembre il Firenze Jazz Festival porta un ricchissimo ventaglio di proposte, spaziando da esperienze più intime e per intenditori a grandi concerti presso l’Ultravox Firenze. Tra i primi nomi già confermati: Antonello Salis, Hamid Drake Pasquale Mirra Duo, Barbara Casini, Francesco Maccianti Cocco Cantini 4t, Federico Sacchi, Ghost Horse, Joan Thiele, Mop Mop, Roberto Ottaviano Eternal Love,Rosa Brunello. Presto programma completo e prevendite su firenzejazzfestival.it