I migliori panettoni della Toscana e di Firenze
Le pasticcerie storiche dove trovare il goloso e inimitabile panettone artigianale
Simbolo indiscusso di momenti conviviali con gli amici o sulla tavola durante le festività natalizie, il Panettone, di origine milanese è diventato in Toscana un prodotto artigianale top, curato e coccolato da chef e pasticceri che lo interpretano e lo reinventano in mille gusti puntando su materie prime d’eccellenza e lunghe lievitazioni naturali tanto da renderlo un prodotto unico.
Ma dove acquistare i migliori? Ve lo diciamo noi, partiamo da Firenze!
Galleria Iginio Massari Firenze
Via de' Vecchietti, 3
ph. +39 055 8025253
Una delle creazioni più celebri dell’Alta Pasticceria firmata Massari. Il Re dei lievitati è caratterizzato da una complessa lavorazione che prevede quattro lievitazioni a tempo e temperatura controllati, le quali ne accrescono notevolmente la morbidezza, e due impasti, per un totale di 62 ore. All’interno, la perfetta alveolatura racchiude preziosi cubetti di arancia candita calabrese e uvetta Sei Corone, che accompagnano e arricchiscono i sentori aromatici del burro e della vaniglia. Una squisita glassa all’amaretto, realizzata con mandorle e nocciole in polvere e resa ancora più golosa da un tocco di cacao, ne ricopre la sommità, intrappolando mandorle grezze e granella di zucchero. Un ricchissimo bouquet aromatico e un bilanciamento perfetto di gusti e consistenze, per un panettone straordinario in armonia tra tradizione e innovazione.

Four Seasons Hotel Firenze
Borgo Pinti, 99
ph. +39 0552626450
La nuova ricetta del Panettone della Gherardesca è un euforico omaggio alla natura e ai sapori spontanei della terra come l’alloro, il rosmarino e il miele di castagno, un invito codificato a seguire il proprio istinto e perdersi nel Giardino della Gherardesca. Ma è anche un richiamo che porta oltre Firenze, per assaggiare mandorle pugliesi e noci del Brasile. La natura domina anche il packaging, una caleidoscopica scatola delle meraviglie attraverso la quale scoprire due simboli del Palazzo: la carta da parati cinese che tramuta in giardino anche gli interni più nascosti della suite 122 e l’iconica statua del Bacco nella Lobby, che ricorda ogni giorno di celebrare la meravigliosa spontaneità della natura. Per prenotazioni e ritiro in loco: ilpalagio@fourseasons.com - 055 2626450 (1 kg, 50 euro).

Caffè Gilli
Via Roma 1/r
ph. +39 055 213896
Un tempo luogo d’incontro di artisti e letterati, Caffè Gilli rappresenta un importante punto di riferimento cittadino. Durante le festività le sue vetrine si colorano di bellissime creazioni di cioccolato e panettoni di altissima qualità, con ingredienti di prestigio e preparati solo con lievito madre come da ricetta tradizionale. Un gusto elegante ma deciso. Sia in versione classica che mandorlata.

Proseguiamo il nostro tour tra i migliori panettoni nel resto della Toscana!
Pasticceria Caffè Nuovo Mondo
Via Giuseppe Garibaldi, 23 - Prato
ph. +39 0574 27765
Dal grande Paolo Sacchetti a Prato che con la sua Pasticceria Nuovo Mondo ha vinto praticamente tutto. Gli ingredienti principali? Fico e frutta secca mai stucchevoli.

Peck - Forte dei Marmi
Piazza Guglielmo Marconi, 6 - Forte dei Marmi LU
ph. +39 0584 1661420
Come gli aiutanti di Babbo Natale, anche quest’anno gli artigiani di Peck hanno creato un regalo gustoso, elegante ma soprattutto buono: un panettone Special Edition con marron glacé e cioccolato accompagnato da una crema ai marroni e whisky e da una spatola ad hoc per applicarla. La nuova Special Edition va ad arricchire le altre 5 varianti, proposte da Peck, del dolce simbolo del Natale: Gusto Classico; Amarena, Limone e Mandorla; Pere e Cioccolato; Arancia, Ananas e Zenzero e Pistacchio, Caffè e Cioccolato Bianco.

Rigacci '48
via Pablo Picasso, 14 - Cerbaia Val di Pesa (FI)
ph. +39 055 826126
La bontà che nasce dalla genuinità degli ingredienti, dalla passione e dalla abilità artigiana dei Pasticceri. Una magica alchimia che lascia in bocca un sapore piacevole e delicato con caldo finale estremamente aromatico e non appiccicoso.

Pasticceria F.lli Bonci
Via A.Vespucci, 101 - Montevarchi AR
ph. +39 055 981225
Un impasto soffice e lievitato 36 ore in maniera naturale, con materie prime selezionate e di alta qualità, senza conservanti e dal gusto inconfondibile dato dall’anima liquorosa. L'iconico Panbriacone della Pasticceria Bonci è disponibile in formati diversi e sempre pronto a rendere unici i vostri momenti di dolcezza.

Pasticceria Nannini Conca D'Oro
Via Banchi di Sopra, 24 - Siena SI
ph. +39 0577 236009
Sbarchiamo a Siena da Nannini, storica pasticceria detentrice del primato dei migliori ricciarelli in città ma non solo. Da non perdere il loro panettone: fragranza, dolcezza misurata e ottima struttura sono qui le giuste chiavi dell'accoppiamento il tutto condito dai gradevoli aromi di agrumi e frutta secca

Pasticceria Peccati di Gola
Via Enea Silvio Piccolomini, 41 - Siena SI
ph. +39 0577 283155
Altra perla senese, la pasticceria Peccati di Gola, con il suo panettone davvero da provare. Attori protagonisti un cioccolato da urlo e il rinfrescante ginger candito nella pasta.

Pasticceria Mearini
Via Montalbano, 65 - Quarrata PT
ph. +39 0573 739623
La Pasticceria Mearini di Quarrata propone un vero capolavoro natalizio: fragoline, lamponi, mirtilli freschi soavemente incastonati nella pasta.

Il Cantuccio di Federigo
Via Paolo Maioli, 67 - San Miniato PI
ph. +39 0571 418344
Giungiamo a Il Cantuccio di Federigo a San Miniato, morbidezza e burrosità sciolte con tenerezza. Un panettone per grandi e piccini.

Pasticceria Fratelli Lucchesi
Piazzale Matteotti - Barga LU
ph. +39 0583 723193
Da Fratelli Lucchesi a Barga un panettone estremamente raffinato e splendido nell'abbinamento: castagne candite che regalano aromaticità senza incidere su una dolcezza appena percettibile e abbinata per concordanza.

Corsini Bakery Dolci e Biscotti
Via Cellane, 9 - Castel Del Piano-Monte Amiata (GR)
ph. +39 0564 956787
Concludiamo a Grosseto, da Corsini, con un panettone soffice e delicato, dove la morbidezza e gli aromi di olio EVO lasciano al palato i ricordi di un Natale incredibile.