Ferragosto in Toscana
Cosa fare nel giorno di Santa Maria
Ferragosto è da sempre sinonimo di mare, feste e grandi abbuffate sulla spiaggia, ma non manca nemmeno chi preferisce qualcosa di diverso. Ecco le nostre idee per trascorrere in spensieratezza il weekend più spensierato e divertente dell'estate.
Il nostro viaggio in Toscana parte dalla Versilia, meta di assoluto divertimento. Sul litorale non mancano posti imperdibili dove fare l'aperitivo, e ristoranti con vista mare dove assaggiare le prelibatezze della costa.

Per chi invece preferisce un Ferragosto lontano dal caos c'è sempre Pietrasanta con i suoi locali da non perdere.
Anche scendendo verso la Maremma le cose da fare sono molte. Si può optare per un pranzo sul mare, oppure per un giro tra i borghi più belli della zona dove troverete anche diversi ristorantini da provare per assaggiare le specialità locali.

In Valtiberina il Ferragosto unisce teatro e sapori grazie a Tovaglia a Quadri, l'evento che torna ogni anno a metà agosto nel delizioso borgo di Anghiari, la cena spettacolo che torna si tiene dal 10 al 19 agosto.
Tante anche le sagre sparse per la Toscana dove gustare prodotti tipici non rinunciando al fresco, e gli eventi folkloristici. Torna il Palio di Siena il 16 agosto; dal 12 al 15 agosto nella piazza principale di Montepulciano torna il Bruscello Poliziano, alla sua 83esima edizione; a Volterra una festa medievale il 14 agosto permette di fare un salto nel passato. Per 24 ore la città dell’alabastro è animata da musici, giocolieri, mercati, laboratori e falconieri.

Per i mattinieri la festa di Ferragosto in Toscana inizia alle prime luci del giorno con il concerto all’alba di Danilo Rea, nella Fortezza di Mont’Alfonso (Castelnuovo Garfagnana). Il pianista si esibisce alle 4.45 del mattino all’interno del cartellone del festival Mont’Alfonso sotto le stelle.
All’Argentario torna finalmente il Palio Marinaro, che vede sfidarsi nelle acque di Porto Santo Stefano i 4 rioni. Gli eventi partono già la sera di venerdì 12 con il corteo storico per le vie del paese, sabato c’è la consegna delle imbarcazioni e la presentazione degli equipaggi, mentre domenica la processione in onore dell’Assunta. Il 15 agosto prima sfilano i rioni (dalle ore 17) e poi alle 19 si svolge il Palio Marinaro dell’Argentario vero e proprio. Mentre a Sarteano torna La giostra del Saracino.
Infine anche per chi rimane a Firenze, tante piscine dove andare per un tuffo rigenerante a pochi minuti dalla città, e tanti locali dove gustare un bell'aperitivo per brindare al tramonto. Appuntamento al Lago Viola con la Festa delle ficattole e del cinghiale e con la 51esima edizione della Sagra della Bistecca

Buon Ferragosto a tutti voi!